Storia
Nel 1299 i Biandrate vendono ai Roero, nobili casanieri di Asti. Salvo una breve parentesi tra il 1422 e il 1436, S. Stefano resta senza interruzione ai Roero, diviso tra i vari rami della famiglia. La quota maggiore spetta, lungo i secoli, ai due rami detti "di Monteu", uno dei quali si estingue nel 1612, l'altro nel 1747. L'iniziale denominazione di "Sanctus Stephanus de Astixio". Dalla secondo metà del '400 diventa stabile l'appellativo "Roero".